https://www.ninolonghitano.it/wp-content/uploads/2015/05/Revigliasco-3.jpg
418
602
ninolonghitano
http://www.ninolonghitano.it/wp-content/uploads/2015/07/logoninolonghitano.png
ninolonghitano2020-01-29 14:31:512025-05-15 12:56:24Le facciate di Revigliasco – 2008Nel 2008 Nino Longhitano, affiancato da Eliana Milani e Raffaella Ricchi, ha partecipato come docente a un corso professionale di restauro delle facciate storiche, organizzato dal CNA di Torino e dal Comune di Bosconero e diretto dal professor Giovanni Brino del Politecnico di Torino.
Il corso è durato complessivamente 80 ore, distribuite in otto sabati, e vi hanno partecipato 40 allievi in tutto. Le lezioni si sono svolte seguendo un modello formativo che il CNA porta avanti da diversi anni: il “Laboratorio mobile di restauro delle facciate storiche”. Questo tipo di corso, realizzabile tramite finanziamenti pubblici o strutture formative già esistenti, permette di unire l’istruzione professionale a un’attività complementare di riqualificazione del territorio. Gli allievi apprendono in laboratorio la preparazione e l’applicazione dei materiali, facendo successivamente pratica nel “Cantiere-Scuola”, rappresentato in questo caso dalle facciate del Palazzo Comunale di Bosconero.











